“MONTI SIBILLINI”

il tour “MONTI SIBILLINI”

« …E che pensieri immensi,
che dolci sogni mi ispirò la vista
di quel lontano mar, quei monti azzurri,
che di qua scopro, e che varcare un giorno
io mi pensava, arcani mondi, arcana
felicità fingendo al viver mio! »

(Giacomo Leopardi  ne “Le ricordanze”  sui Monti Sibillini)

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha come cuore il massiccio posto a cavallo tra Umbria e Marche con vette che superano i 2400 metri. Dista non più di 60km dalla costa e dal nostro centro, quindi raggiungibile con un tour di 2/3 ore. Al suo interno sono ricompresi luoghi di rara bellezza naturalistica e paesaggistica, nonchè ricchi di storia e tradizioni. Monasteri, Eremi, Borghi, Laghi, Grotte e paesaggi che non potrete dimenticare.

Abbiamo scelto di non legare la visita di questi luoghi ad un itinerario prestabilito, perchè le possibilità di escursioni e visite sono veramente molte e adattabili all’aspetto che ognuno di voi volesse privilegiare.

Unica condizione necessaria è che il tour si sviluppi nell’arco di 2 giorni per poter godere di un’esperienza completa e allo stesso tempo “rilassante”. Il nostro staff ti fornirà tutte le indicazioni per poter personalizzare come meglio vorrai questo fantastico tour.

caratteristiche

il percorso

  • Lunghezza percorso: 150 km
  • Difficoltà: medio/alta
  • Durata media: 2 giorni
  • Places: a scelta
  • Food & Drinks: 8
  • Attrazioni: 6

le tappe

Un tour della durata di 2 giorni che può variare dai 140 ai 170 km in base alle varianti scelte. Le indicazioni dei luoghi da visitare e dei ristori te le daremo noi, ma seremo felici se ogniuno di voi volesse contribuire con le proprie esperienze di viaggio, per costruire itinerari ancora più suggestivi e unici.

1 - AMANDOLA
Piccolo centro medievale che domina, dai suoi 550 metri di altitudine, il versante orientale del parco. È uno dei centri storico-culturali più importante dei Sibillini, ricco di monumenti e bellezze artistiche e paesaggistiche, ma anche specialità gastronomiche, tra tutte il tartufo bianco.

LEGGI DI PIÙ SU

LEGGI DI PIÙ SU

montegallo frazione
2 - MONTEmonaco
La sua nascita è molto antica ed è attribuita ai monaci benedettini. È situato nei pressi della foce del fiume Aso, in una posizione privilegiata per chi vuole avventurarsi nei sentieri che portano alle cime più alte dei Sibillini. Qui si può sentire molto forte il fascino del mistero della Sibilla dove è possibile visitare anche il museo a lei dedicato.
Castelluccio veduta
3 - CASTELLUCCIO DI NORCIA
Sconfinando in territorio umbro, troviamo il magnifico borgo di Castelluccio di Norcia, arroccato su un colle a 1450 mt. di altezza. Per la sua posizione viene anche chiamato il “tetto dell’Umbria”. Domina la Piana di Castelluccio, un caratteristico altopiano che in primavera si copre di una fioritura multicolore spettacolare.
Laghetto gole dell infernaccio
4 - Madonna Dell'Ambro
Ai piedi del Monte Priore, incastonato tra le rocce nella stretta valle del fiume Ambro, si trova questo antichissimo santuario. In Italia, il più importante luogo di culto mariano dopo Loreto, meta di pellegrini provenienti da tutto il mondo.

LEGGI DI PIÙ SU

LEGGI DI PIÙ SU

Montefortino veduta panoramica
5 - MONTEFORTINO
È senza dubbio uno tra i più caratteristici borghi dei Sibillini, arroccato su una cima appare come un unica costruzione omogenea di forma conica. È dominato dalla presenza delle cime più alte del massiccio, tra le quali quella del Monte Sibilla, la profetessa che, si narra, predisse la nascita di Cristo.

LEGGI DI PIÙ SU

LEGGI DI PIÙ SU

lago di san ruffino panorama
6 - LAGO DI san ruffino
È un lago artificiale che dall’autunno alla primavera si svuota quasi completamente per effetto dell’apertura della diga che lo contiene, e per questo chiamato anche “lago fantasma”. Durante l’estate per effetto della vegetazione e della posizione, assume delle colorazioni spettacolari che lasciano l’osservatore senza fiato per la sua bellezza.

LEGGI DI PIÙ SU

LEGGI DI PIÙ SU

Tour “MONTI SIBILLINI” gallery

Prenota questo tour

Compila il form per conoscere la disponibilità nelle date desiderate. Ti forniremo al più presto un preventivo personalizzato
Punto Noleggio PORTO S.GIORGIO (Valdaso)
Punto Noleggio NUMANA (Conero)

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Cliccando su "Accetto" acconsentirai all'utilizzo dei cookie in conformità con la nostra Cookies Policy. Potrai anche negare il consenso cliccando su "Rifiuto", oppure personalizzare la tua scelta cliccando su "Impostazioni"

Privacy Settings saved!
Impostazioni Privacy

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i servizi attivi sul nostro sito che possono memorizzare cookie e personalizza il tuo consenso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Utilizziamo questo cookie per identificare un visitatore sul sito, in modo che possiamo sapere quali video ha guardato su diverse pagine.
  • __distillery

Per motivi di perfomance, utilizziamo Cloudflare come rete CDN. Questo salva un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza per ogni client. Questo cookie è strettamente necessario per le funzionalità di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato.
  • __cfduid

Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnici necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • pll_language
  • wp-saving-post
  • wp-settings-1
  • wp-settings-time-1

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Seleziona il punto di noleggio associato al tour scelto e chatta con noi direttamente su WhatsApp
//
Lorenzo
Numana
//
Sara
Porto San Giorgio
Contattaci su WhatsApp